Table of Contents
Potenti prestazioni della trinciatrice a flagelli con telecomando a distanza zero e doppio cilindro a quattro tempi


La trinciatrice a flagelli con telecomando e telecomando a raggio zero a quattro tempi e doppio cilindro è dotata di un robusto motore a benzina bicilindrico di tipo V. Questo propulsore, caratterizzato dal modello LC2V80FD del marchio Loncin, vanta una potenza nominale di 18 kW a 3600 giri/min. Con una cilindrata di 764 cc, questo motore offre prestazioni eccezionali, garantendo che la macchina possa affrontare con facilità anche le attività di falciatura più difficili.

Il motore è dotato di frizione che si innesta solo al raggiungimento di una velocità di rotazione prestabilita. Questa caratteristica non solo migliora l’efficienza del funzionamento ma prolunga anche la vita del motore prevenendo inutili usure. La perfetta integrazione di potenza e reattività consente agli utenti di massimizzare la propria produttività riducendo al minimo il rischio di problemi meccanici.

Inoltre, la configurazione a doppio cilindro fornisce una coppia significativa, rendendolo la scelta ideale per applicazioni impegnative. Che si tratti di vegetazione fitta o di terreni impegnativi, il sistema a quattro tempi a doppio cilindro garantisce che gli operatori abbiano la potenza di cui hanno bisogno a portata di mano.

Funzionalità versatili e caratteristiche di sicurezza
Dotata di due servomotori da 48 V 1500 W, la trinciatrice a flagelli cingolata con raggio zero e doppio cilindro a quattro tempi eccelle nelle capacità di arrampicata. La funzione autobloccante integrata garantisce che la macchina rimanga ferma a meno che non sia inserita l’alimentazione e non venga applicata l’acceleratore. Questa caratteristica innovativa migliora significativamente la sicurezza operativa, prevenendo scivolamenti involontari durante l’uso.
Il riduttore a vite senza fine svolge un ruolo cruciale nel massimizzare la coppia di uscita della macchina. Dotato di un elevato rapporto di riduzione, moltiplica la già formidabile coppia fornita dai servomotori, garantendo un’ottima resistenza in salita. Anche in caso di perdita di potenza, l’attrito tra la vite senza fine e l’ingranaggio offre un autobloccaggio meccanico, quindi la macchina rimane sicura sui pendii, garantendo tranquillità agli operatori.
Inoltre, il servocontrollore intelligente regola in modo efficiente la velocità del motore e sincronizza i cingoli sinistro e destro. Questa tecnologia consente alla trinciatrice di navigare agevolmente in linea retta senza continue regolazioni da parte del telecomando. Riducendo il carico di lavoro dell’operatore, minimizza i rischi associati alla correzione eccessiva, soprattutto su pendenze ripide, migliorando sia la sicurezza che le prestazioni durante tutto il processo di falciatura.
