Table of Contents
Caratteristiche del motore a benzina CE EPA Euro 5

Il trinciaerba cingolato radiocomandato con motore a benzina CE EPA Euro 5 con velocità di marcia di 4 km è alimentato da un robusto motore a benzina bicilindrico di tipo V. Nello specifico utilizza il marchio Loncin, modello LC2V80FD, che vanta una potenza nominale di 18 kW a 3600 giri/min. Questo motore da 764 cc garantisce prestazioni elevate, fornendo una potenza impressionante che supporta varie attività di cura del prato.

Una delle caratteristiche distintive di questo motore è il suo sistema di frizione, che si innesta solo al raggiungimento di una velocità di rotazione predeterminata. Questo design migliora l’efficienza e la reattività della macchina, consentendo un funzionamento regolare durante le varie condizioni di falciatura. Gli utenti possono fare affidamento sulla durata e sulle prestazioni del motore, rendendolo uno strumento prezioso per la manutenzione del prato sia residenziale che commerciale.

Inoltre, l’elevato rapporto di riduzione fornito dal riduttore a vite senza fine moltiplica significativamente la coppia generata dai servomotori. Ciò si traduce in un’enorme coppia in uscita, particolarmente vantaggiosa per le salite in pendenza, garantendo che la macchina possa gestire efficacemente terreni impegnativi. La funzione di autobloccaggio meccanico aggiunge inoltre un livello essenziale di sicurezza, impedendo al trinciaerba di scivolare verso valle durante le interruzioni di corrente.
Tecnologia avanzata in funzione

Il trinciaerba cingolato radiocomandato con motore a benzina CE EPA Euro 5 con velocità di traslazione di 4 km è progettato con tecnologia avanzata per migliorarne l’efficienza operativa. Il servocontrollore intelligente regola con precisione la velocità del motore e sincronizza i cingoli sinistro e destro, consentendo al tosaerba di muoversi in linea retta senza la necessità di costanti regolazioni a distanza. Questa automazione non solo riduce il carico di lavoro dell’operatore, ma minimizza anche i rischi associati a una correzione eccessiva su pendii ripidi.
Inoltre, questo modello è dotato di aste di spinta idrauliche elettriche, che consentono la regolazione remota dell’altezza degli accessori. Questa funzione offre agli utenti la flessibilità di personalizzare la configurazione della macchina in base alle specifiche esigenze di cura del prato, sia che si tratti di tagliare l’erba o di rimuovere la neve.

Funzionando con una configurazione di alimentazione a 48 V, l’MTSK1000 si distingue rispetto a molti concorrenti che utilizzano sistemi a tensione inferiore. La tensione più elevata riduce il flusso di corrente e la generazione di calore, consentendo un funzionamento continuo più lungo e riducendo al minimo il rischio di surriscaldamento. Ciò garantisce prestazioni stabili anche durante attività prolungate, mantenendo efficienza e produttività per tutta la giornata.
