Caratteristiche della trinciatrice a flagelli robotizzata agricola con altezza di taglio regolabile e senza pilota



alt-783

La trinciatrice a flagelli robotizzata agricola robotizzata a benzina con altezza di taglio regolabile e senza pilota è una soluzione innovativa per le moderne esigenze agricole. È alimentato da un motore a benzina bicilindrico di tipo V, nello specifico del marchio Loncin, modello LC2V80FD. Questo motore vanta una potenza nominale di 18 kW a 3600 giri/min, con una robusta cilindrata di 764 cc che garantisce prestazioni potenti in varie attività agricole.

alt-784
alt-785
alt-786

Una delle caratteristiche salienti di questa macchina è il suo sistema di frizione, che si innesta solo quando viene raggiunta una velocità di rotazione predeterminata. Ciò non solo ottimizza l’uso della potenza del motore, ma migliora anche l’efficienza operativa prevenendo un’usura inutile del motore in condizioni di basso carico.

Il design della macchina incorpora due servomotori da 48 V 1500 W, che forniscono capacità e potenza di salita eccezionali. Questi motori sono dotati di una funzione autobloccante, che garantisce che la macchina rimanga ferma a meno che non sia attiva l’alimentazione e non venga applicata l’acceleratore. Questa funzione migliora significativamente la sicurezza durante il funzionamento prevenendo movimenti accidentali.

alt-7812

Inoltre, l’elevato rapporto di riduzione fornito dal riduttore a vite senza fine moltiplica la coppia erogata dai servomotori. Ciò contribuisce alla resistenza alla salita della macchina, rendendola affidabile anche su terreni ripidi. La capacità di autobloccaggio meccanico in caso di perdita di potenza consolida ulteriormente le sue credenziali di sicurezza, garantendo che non scivoli inaspettatamente in discesa.

Versatilità e Funzionalità


La trinciatrice a flagelli robotizzata agricola a benzina, versatile e regolabile in altezza, è progettata pensando alla multifunzionalità. Supporta una varietà di accessori anteriori intercambiabili, rendendolo adatto a numerose applicazioni. Gli utenti possono facilmente passare da un tosaerba a flagelli da 1.000 mm di larghezza, a un trinciatutto a martelli, a una trinciatrice forestale, a uno spazzaneve angolare o a una spazzola da neve, adattandosi così alle diverse esigenze operative.

Questa versatilità consente alla macchina di eccellere nel taglio dell’erba pesante, nello sgombero di arbusti e cespugli, nella gestione della vegetazione e persino nella rimozione della neve. La sua struttura robusta garantisce prestazioni eccezionali, anche in condizioni ambientali difficili, rendendolo uno strumento indispensabile sia per gli agricoltori che per i gestori del territorio.

Il servocontrollore intelligente svolge un ruolo cruciale nella funzionalità di questa macchina. Regola accuratamente la velocità del motore e sincronizza il movimento dei cingoli sinistro e destro, consentendo spostamenti fluidi e rettilinei senza regolazioni costanti. Ciò riduce il carico di lavoro dell’operatore e minimizza i rischi associati alla correzione eccessiva, soprattutto sui pendii.

Rispetto a molti modelli concorrenti che si basano su sistemi a 24 V, la configurazione a 48 V dell’MTSK1000 comporta un flusso di corrente e una generazione di calore inferiori. Questa straordinaria caratteristica consente un funzionamento continuo più lungo riducendo significativamente il rischio di surriscaldamento, garantendo prestazioni stabili durante le attività di taglio prolungate.

Similar Posts