Prestazioni eccezionali con motore a benzina approvato EPA


La nostra versatile trinciatrice a flagelli telecomandata con velocità di traslazione di 4 km con motore a benzina approvato EPA è alimentata da un motore a benzina bicilindrico di tipo V di alta qualità. Nello specifico si tratta del marchio Loncin, modello LC2V80FD, che vanta una potenza nominale di 18 kW a 3600 giri/min. Il robusto motore a benzina da 764 cc è progettato per offrire prestazioni eccezionali, garantendo che la macchina funzioni in modo efficiente in varie condizioni.

alt-194

Il motore è dotato di un sofisticato sistema di frizione che si innesta solo quando viene raggiunta una velocità di rotazione prestabilita. Questa funzione ottimizza l’efficienza del carburante e migliora la capacità operativa complessiva della macchina. Gli utenti possono avere la certezza che il motore funzionerà in modo affidabile, sia per la gestione della vegetazione su larga scala che per attività paesaggistiche di routine.

alt-198

Oltre al suo potente motore, questa trinciatrice offre capacità di arrampicata impressionanti. La funzione autobloccante integrata garantisce che l’attrezzatura rimanga ferma a meno che non sia accesa l’alimentazione e non venga applicata l’acceleratore. Questo design previene efficacemente lo scivolamento involontario, rendendo più sicura per gli operatori la gestione di terreni difficili.

Accessori versatili per varie applicazioni


alt-1916

L’innovativo MTSK1000 è progettato per un uso multifunzionale, dotato di attacchi anteriori intercambiabili che soddisfano diversi compiti. Può passare senza problemi da una falciatrice a flagelli da 1000 mm di larghezza, a un trinciatutto a martello, a una trinciatrice forestale, a uno spazzaneve angolare o a una spazzola da neve. Questa versatilità lo rende la scelta ideale per il taglio dell’erba gravoso, l’eliminazione di arbusti e cespugli, la gestione della vegetazione e la rimozione della neve.

alt-1921
alt-1922

Le aste di spinta idrauliche elettriche consentono la regolazione remota dell’altezza degli accessori, consentendo agli operatori di adattarsi facilmente alle diverse esigenze lavorative senza lasciare i comandi. Questa caratteristica non solo migliora la produttività ma riduce anche significativamente lo sforzo fisico associato alle regolazioni manuali.

Con un elevato rapporto di riduzione, il riduttore a vite senza fine amplifica ulteriormente la già formidabile coppia dei servomotori. Questo vantaggio meccanico garantisce che la trinciatrice possa gestire con facilità pendii ripidi e vegetazione ostinata, mantenendo prestazioni costanti anche in condizioni difficili.

Il servocontrollore intelligente svolge un ruolo cruciale nella regolazione della velocità del motore e nella sincronizzazione dei binari sinistro e destro. Questa tecnologia consente al tosaerba di spostarsi in linea retta senza richiedere continue regolazioni da parte dell’operatore. Di conseguenza, gli utenti possono concentrarsi maggiormente sull’attività da svolgere, riducendo il rischio di correzione eccessiva, soprattutto quando si lavora in pendenza.

Similar Posts