Table of Contents
Caratteristiche del motore a benzina a 2 cilindri e 4 tempi Velocità di camminata fino a 4 km cingolato e telecomandato
La trinciaerba cingolata telecomandata con motore a benzina 2 cilindri e 4 tempi, velocità di camminata 4Km, è una macchina all’avanguardia progettata per efficienza e versatilità. È equipaggiato con un motore a benzina bicilindrico di tipo V, nello specifico il modello LC2V80FD del marchio Loncin. Questo potente motore ha una potenza nominale di 18 kW a 3600 giri/min, fornendo prestazioni robuste adatte a vari compiti paesaggistici.

Il design del motore prevede un meccanismo a frizione che si innesta solo al raggiungimento di una velocità di rotazione predeterminata. Questa caratteristica migliora l’efficienza operativa garantendo che il motore funzioni a livelli ottimali. Con una cilindrata di 764 cc, il motore eroga una potenza elevata, rendendolo ideale per condizioni di falciatura impegnative.



Oltre al suo potente motore, questo trinciaerba è dotato di due servomotori da 48 V 1500 W. Questi motori offrono capacità di arrampicata impressionanti, consentendo alla macchina di affrontare terreni ripidi senza sforzo. La funzione autobloccante integrata garantisce che la macchina rimanga ferma a meno che non sia inserita l’alimentazione e non venga applicata l’acceleratore, il che migliora significativamente la sicurezza durante il funzionamento.
La sicurezza è ulteriormente migliorata dal riduttore a vite senza fine ad alto rapporto di riduzione, che moltiplica la coppia dei servomotori. Questo design garantisce un’enorme coppia in uscita per la resistenza in salita, mentre la funzione autobloccante meccanica impedisce lo scivolamento in discesa anche in caso di perdita di potenza. Questa meticolosa ingegneria garantisce prestazioni costanti sui pendii, rendendolo una scelta affidabile per gli utenti.
Design innovativo e capacità funzionali
Il servocontrollore intelligente integrato nel motore a benzina a 2 cilindri e 4 tempi, velocità di camminata di 4 km, trinciaerba cingolato controllato a distanza, regola con precisione la velocità del motore e sincronizza i cingoli sinistro e destro. Questa capacità consente al rasaerba di viaggiare in linea retta, riducendo la necessità di costanti regolazioni a distanza e minimizzando i rischi associati alla correzione eccessiva su pendii ripidi.
Questa macchina si distingue da molti modelli concorrenti, in particolare quelli che utilizzano sistemi a 24 V. Con la sua configurazione di alimentazione a 48 V, ottiene un flusso di corrente inferiore e una generazione di calore ridotta, estendendo il tempo di funzionamento continuo riducendo al minimo i rischi di surriscaldamento. Ciò lo rende particolarmente efficace durante i lavori di falciatura prolungati sui pendii, garantendo prestazioni stabili ovunque.

Inoltre, la trinciaerba è dotata di aste di spinta idrauliche elettriche che facilitano la regolazione a distanza dell’altezza degli accessori. Questa caratteristica offre agli utenti la flessibilità necessaria per adattarsi perfettamente alle diverse condizioni del terreno e alle attività.
L’innovativo modello MTSK1000 è progettato per l’uso multifunzionale, dotato di accessori anteriori intercambiabili. Gli utenti possono equipaggiarlo con una falciatrice a flagelli da 1000 mm di larghezza, un trinciatutto a martello, una trinciatrice forestale, uno spazzaneve angolare o una spazzola da neve. Questi accessori versatili lo rendono una scelta eccellente per il taglio dell’erba gravoso, la rimozione di arbusti e cespugli, la gestione della vegetazione e persino la rimozione della neve, offrendo prestazioni eccezionali in ambienti difficili.
