Table of Contents
Vantaggi della trinciatrice forestale compatta telecomandata

La fabbrica compatta del produttore cinese di trinciatrice forestale telecomandata offre macchinari all’avanguardia progettati per affrontare varie attività paesaggistiche e forestali. Dotata di un motore a benzina bicilindrico di tipo V, nello specifico il modello LC2V80FD del marchio Loncin, questa macchina offre prestazioni robuste con una potenza nominale di 18 kW a 3600 giri/min. Con una cilindrata di 764 cc, questo motore fornisce non solo potenza ma anche efficienza, garantendo che gli utenti possano svolgere i propri compiti in modo efficace.

La sicurezza è una priorità nella progettazione di questa trinciatrice. Il motore incorpora un meccanismo a frizione che si innesta a una velocità di rotazione predeterminata, consentendo un funzionamento controllato. Questa caratteristica garantisce che l’operatore possa gestire la potenza della macchina in modo efficiente, fornendo un ulteriore livello di sicurezza durante il funzionamento. Inoltre, la funzione autobloccante integrata garantisce che la macchina rimanga ferma a meno che non sia inserita l’alimentazione e non venga applicato l’acceleratore, riducendo significativamente il rischio di movimenti involontari.
L’elevato rapporto di riduzione nel riduttore a vite senza fine amplifica la già elevata coppia generata dai servomotori. Questo design consente alla trinciatrice di arrampicarsi con facilità su terreni ripidi, garantendo che possa affrontare varie sfide ambientali. Inoltre, l’attrito tra la vite senza fine e l’ingranaggio fornisce un autobloccaggio meccanico quando l’alimentazione è interrotta, impedendo qualsiasi scivolamento in discesa, migliorando la sicurezza operativa.
Caratteristiche di versatilità e prestazioni

L’innovativo modello MTSK1000 della fabbrica cinese di trinciatrice forestale compatta con telecomando è progettato per un uso multifunzionale. È dotato di accessori anteriori intercambiabili, che consentono agli operatori di passare da una falciatrice a flagelli da 1.000 mm di larghezza, a un trinciatutto a martello, a una trinciatrice forestale, a uno spazzaneve angolare o a una spazzola da neve, a seconda dell’attività da svolgere. Questa versatilità rende la macchina la scelta ideale per il taglio dell’erba gravoso, lo sfoltimento di arbusti e cespugli, la gestione della vegetazione e persino la rimozione della neve.


Con il suo servocontrollore intelligente avanzato, MTSK1000 regola con precisione la velocità del motore e sincronizza i binari sinistro e destro. Questa tecnologia facilita la corsa fluida e rettilinea senza regolazioni costanti, riducendo il carico di lavoro dell’operatore. Riduce al minimo i rischi tipicamente associati alla correzione eccessiva su pendii ripidi, consentendo agli utenti di mantenere più facilmente il controllo durante le operazioni più impegnative.
Inoltre, la configurazione di alimentazione a 48 V della macchina la distingue da molti modelli concorrenti che si basano su sistemi a tensione inferiore. Questa tensione più elevata riduce il flusso di corrente e la generazione di calore, consentendo un funzionamento continuo più lungo e riducendo al minimo i rischi di surriscaldamento. Di conseguenza, gli operatori possono impegnarsi con sicurezza in compiti di falciatura su pendii estesi, certi di prestazioni stabili durante tutto il loro lavoro.
In conclusione, la trinciatrice forestale compatta con telecomando del produttore cinese incarna affidabilità, sicurezza e versatilità. È una testimonianza dell’ingegneria moderna, adattata per soddisfare le esigenze dei professionisti della silvicoltura e del paesaggismo.
