Table of Contents
Caratteristiche del tosaerba slasher radiocomandato wireless con cingoli in gomma

Il tosaerba slasher radiocomandato con cingoli in gomma è un macchinario straordinario progettato per l’efficienza e l’efficacia in varie attività paesaggistiche. È alimentato da un motore a benzina bicilindrico di tipo V, nello specifico il modello LC2V80FD del marchio Loncin, che eroga un’impressionante potenza nominale di 18 kW a 3600 giri al minuto. Questo robusto motore da 764 cc garantisce prestazioni eccezionalmente buone del tosaerba, rendendolo adatto per applicazioni pesanti.
Una delle caratteristiche più straordinarie di questo tosaerba è il suo meccanismo di sicurezza avanzato. Il motore è dotato di una frizione che si innesta solo quando viene raggiunta una velocità di rotazione prestabilita. Questo design non solo migliora le prestazioni operative, ma garantisce anche la massima sicurezza dell’utente durante il funzionamento, consentendo una maggiore tranquillità mentre si affrontano compiti impegnativi.
La potenza della macchina è ulteriormente amplificata dai suoi due servomotori da 48 V 1500 W, che forniscono una coppia notevole per superare pendii ripidi. La funzione autobloccante integrata garantisce che il tosaerba rimanga fermo quando non viene applicato l’acceleratore, impedendo qualsiasi movimento involontario. Questa caratteristica è fondamentale per garantire operazioni sicure, soprattutto quando si lavora su terreni irregolari.

Inoltre, il servocontrollore intelligente svolge un ruolo fondamentale nella regolazione della velocità del motore e nella sincronizzazione dei binari sinistro e destro. Questa tecnologia consente al tosaerba di mantenere un percorso rettilineo senza la necessità di continue regolazioni da parte dell’operatore, riducendo così il rischio di errori durante il funzionamento su pendenze ripide.
Applicazioni versatili del tosaerba
Il design innovativo del rasaerba con radiocomando e cingoli in gomma lo rende estremamente versatile, in grado di gestire con facilità una varietà di compiti. È dotato di aste di spinta idrauliche elettriche che consentono la regolazione remota dell’altezza degli accessori, migliorandone l’adattabilità alle diverse esigenze operative. Questa caratteristica consente agli utenti di personalizzare la propria esperienza di taglio in base alle esigenze specifiche del paesaggio.
Inoltre, il modello MTSK1000 è progettato per un uso multifunzionale con accessori anteriori intercambiabili. Gli utenti possono scegliere tra un tosaerba a flagelli da 1000 mm di larghezza, un trinciatutto a martelli, una trinciatrice forestale, uno spazzaneve angolare o una spazzola da neve, rendendolo uno strumento prezioso per attività che vanno dal taglio dell’erba pesante alla gestione della vegetazione e alla rimozione della neve. Questa adattabilità garantisce prestazioni eccezionali, anche in condizioni impegnative.


Con un riduttore a vite senza fine ad alto rapporto di riduzione, il tosaerba moltiplica la già forte coppia del servomotore, fornendo un’enorme coppia di uscita per la resistenza all’arrampicata. Ciò significa che anche durante la perdita di potenza, l’attrito tra la vite senza fine e l’ingranaggio bloccherà meccanicamente la macchina in posizione, impedendole di scivolare in discesa, una caratteristica fondamentale per la sicurezza e la costanza delle prestazioni.

Rispetto a molti modelli concorrenti che utilizzano sistemi a 24 V, questo tosaerba a taglio radiocomandato con cingoli in gomma funziona con una configurazione di alimentazione a 48 V. Questa tensione più elevata comporta un flusso di corrente e una generazione di calore inferiori, consentendo un funzionamento continuo più lungo e rischi ridotti di surriscaldamento. Pertanto, gli utenti possono contare su prestazioni stabili anche durante attività di taglio prolungate su pendii impegnativi.
