Table of Contents
Prestazioni potenti del potente motore a benzina

La trinciatrice a martelli radiocomandata cingolata grado 55 con potente motore a benzina è una macchina straordinaria progettata per compiti impegnativi nella gestione del paesaggio e della vegetazione. È equipaggiato con un motore bicilindrico a benzina di tipo V, nello specifico il modello LC2V80FD di marca Loncin, che vanta una potenza nominale di 18 kW a 3600 giri/min. Questo motore offre prestazioni robuste, garantendo che la trinciatrice possa affrontare lavori difficili senza sforzo.
Con una cilindrata di 764 cc, il motore non solo fornisce una potenza elevata ma è anche dotato di una frizione che si innesta solo quando raggiunge una velocità di rotazione predeterminata. Questo design migliora l’efficienza della macchina, consentendo agli operatori di massimizzare la produttività riducendo al minimo gli sprechi energetici. Il potente motore è accoppiato ad un riduttore a vite senza fine ad alto rapporto di riduzione, che amplifica la coppia per la resistenza in salita, rendendo la macchina ideale per terreni collinari.

La sicurezza è fondamentale quando si utilizzano macchinari pesanti e la trinciatrice a martelli radiocomandata senza fili con motore a benzina potente grado 55 eccelle in questo aspetto. La funzione autobloccante integrata impedisce movimenti involontari, garantendo che l’attrezzatura rimanga ferma senza l’intervento dell’acceleratore. Questa caratteristica riduce notevolmente i rischi legati allo scivolamento accidentale, rendendone la movimentazione più sicura per gli operatori.
Funzionalità versatili e caratteristiche di controllo remoto

Una delle caratteristiche più straordinarie della trinciatrice a martelli con radiocomando wireless cingolata grado 55 con motore a benzina ad alta potenza è il suo servocontrollore intelligente. Questo sistema avanzato regola con precisione la velocità del motore e sincronizza i cingoli sinistro e destro, consentendo al tosaerba di spostarsi in linea retta senza regolazioni costanti. Questa innovazione riduce il carico di lavoro dell’operatore e minimizza i rischi associati alla correzione eccessiva su pendii ripidi, facilitando l’ottenimento di tagli precisi.
Inoltre, la trinciatrice è progettata per un uso multifunzionale con accessori anteriori intercambiabili. Gli operatori possono facilmente equipaggiare la macchina con una falciatrice a flagelli da 1000 mm di larghezza, un trinciatutto a martello, una trinciatrice forestale, uno spazzaneve angolare o una spazzola da neve. Questa versatilità consente il taglio dell’erba pesante, l’eliminazione degli arbusti, la gestione della vegetazione e la rimozione della neve, offrendo prestazioni eccezionali anche in condizioni difficili.

Le aste di spinta idrauliche elettriche della macchina consentono la regolazione remota dell’altezza degli accessori, migliorandone ulteriormente la flessibilità operativa. Che si tratti di affrontare cespugli spessi o gestire superfici innevate, la trinciatrice a martelli radiocomandata senza fili cingolata grado 55 con motore a benzina ad alta potenza è progettata per adattarsi a vari compiti, rendendola uno strumento essenziale per i professionisti nei settori della paesaggistica e della manutenzione.

