Caratteristiche del motore a benzina Loncin 764CC


alt-490

La trinciatrice forestale cingolata telecomandata con motore a benzina Loncin 764CC ad altezza di taglio regolabile è alimentata da un motore a benzina bicilindrico di tipo V, in particolare il modello LC2V80FD del marchio Loncin. Questo motore vanta una potenza nominale di 18 kW a 3600 giri/min, offrendo prestazioni elevate adatte a vari compiti impegnativi nella silvicoltura e nella gestione del territorio.

Dotato di una frizione che si attiva solo a una velocità di rotazione predeterminata, questo motore garantisce efficienza e prestazioni ottimali. Il design accurato consente all’operatore di mantenere il controllo sulle capacità della macchina, rendendola una scelta eccellente sia per i professionisti che per gli appassionati del settore.

alt-4910

Il potente motore a benzina da 764 cc fornisce una coppia impressionante, consentendo alla trinciatrice di affrontare con facilità terreni impegnativi. Che si tratti di affrontare pendii ripidi o vegetazione fitta, questo macchinario è progettato per eccellere, rendendolo uno strumento essenziale per le operazioni forestali.

alt-4913

Con un’ingegneria avanzata, il motore Loncin combina affidabilità e prestazioni, garantendo che gli utenti possano contare su di esso per un funzionamento coerente in vari ambienti. Ciò rende la trinciatrice una risorsa inestimabile per chi è coinvolto nella pulizia e nella manutenzione del terreno.

Caratteristiche di versatilità e sicurezza


alt-4920

La trinciatrice forestale cingolata telecomandata con motore a benzina Loncin 764CC ad altezza di taglio regolabile è dotata di due servomotori da 48 V 1500 W che forniscono una potenza robusta per la salita e la manovra. Questi motori migliorano le capacità della macchina, consentendole di affrontare con sicurezza terreni irregolari.

Una delle caratteristiche di sicurezza più importanti include una funzione autobloccante incorporata, che garantisce che la macchina rimanga ferma a meno che non venga attivata la potenza e non venga applicata l’acceleratore. Questa caratteristica riduce significativamente il rischio di movimenti involontari, garantendo agli operatori la massima tranquillità durante il funzionamento.

Inoltre, il riduttore a vite senza fine con rapporto di riduzione elevato moltiplica la coppia prodotta dai servomotori, fornendo una coppia di uscita formidabile per la resistenza all’arrampicata. Questa innovazione comprende anche l’autobloccaggio meccanico in caso di perdita di potenza, che impedisce alla macchina di scivolare in discesa, migliorando ulteriormente la sicurezza operativa.

alt-4935

Il servocontrollore intelligente svolge un ruolo cruciale nella gestione della velocità del motore e nella sincronizzazione dei binari sinistro e destro, consentendo spostamenti fluidi e rettilinei senza regolazioni costanti. Questa efficienza riduce al minimo il carico di lavoro dell’operatore e riduce i rischi associati a una correzione eccessiva, soprattutto su pendii ripidi.

Similar Posts